P.zza Duca d'Aosta, 28 (PE)
+39 347 62 29 562
info@massimilianostocchi.it

Blog

UMORISMO E SALUTE

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE QUARTO CAPITOLO  GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE Molte ipotesi sono state proposte sugli effetti salutari dell’umorismo, ed in particolare del riso. Una persona che ride, che dice delle barzellette, che è capace di far divertire se stesso e gli altri,  indica che è fisicamente e mentalmente in salute, che sta …

CORRELATI FISOLOGICI DELL'UMORISMO

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE – CORRELATI FISIOLOGICI DELL’UMORISMO

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE TERZO CAPITOLO  CORRELATI FISIOLOGICI DELL’UMORISMO Diversi autori hanno indagato i correlati fisiologici dell’apprezzamento dell’humour. Martin (1905) ha trovato che la respirazione diventava più veloce e la pulsazione aumentava quando i soggetti riferivano che le vignette umoristiche, che venivano presentate loro, erano divertenti. Wolff, Smith e Murray (1934) hanno misurato il …

SENSO DELL'UMORISMO E RISATA

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE – RELAZIONE TRA UMORISMO E RISATA

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE SECONDO CAPITOLO  RELAZIONE TRA IL SENSO DELL’UMORISMO E LA RISATA La presenza dell’umorismo è frequentemente identificata attraverso segni visibili di dispendio energetico, quali il sorriso e il riso, insieme a dichiarazioni di vissuti piacevoli. Tuttavia, non sempre l’esperienza umoristica è concomitante ad una risata o ad altri comuni segni di …

UMORISMO IN PSICOLOGIA

GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE – TEORIE SULL’UMORISMO

PRIMO CAPITOLO    TEORIE SULL’UMORISMO Le teorie sull’umorismo provengono da una varietà di prospettive: linguistica, fisiologica, sociologica, psicologica e antropologica. Haig (1986) afferma che vi sono oltre un centinaio di teorie sull’“humour”. Definire il costrutto di umorismo, infatti, non è semplice, in quanto esso include diversi aspetti (Goldstein, McGhee, 1976). Eysenck (1976) sottolinea come il …

l'evoluzione del concetto di paternità nella storia

LA PATERNITA’ NELLA STORIA

STORIA DELLA PATERNITÁ Capitolo estratto dalla Tesi di Laurea: “Diventare padri oggi.  L’esperienza emotiva dell’uomo in gravidanza” curata dalla dott.ssa Valentina Roticiani. Relatore Prof. Massimiliano Stocchi Introduzione Fino a pochi decenni fa la paternità, a differenza della maternità, non ha avuto dignità di oggetto nelle analisi storiche, sociologiche, psicologiche e, tranne poche eccezioni, neppure nell’ambito …

LINEE GUIDA PER LA DIAGNOSI E CURA DEI DISTURBI MENTALI

Le Linee Guida mhGAP per la diagnosi e cura dei disturbi mentali, neurologici e da uso di sostanze (mhGAP-IG) sono state sviluppate attraverso un intenso processo di revisione delle evidenze scientifiche. Sono state svolte revisioni sistematiche per ottenere indicazioni terapeutiche che fossero evidence-based.  A questo scopo è stato costituito il Gruppo OMS di Sviluppo delle …

comunicazione aziendale

LO SVILUPPO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO: LA FORMAZIONE ORGANIZZATIVA COME LEVA STRATEGICA DEL CAMBIAMENTO

Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 2010 M. Stocchi, T. Giobbe, P. Boscolo, P. Di Giampaolo, L. Di Giampaolo   ABSTRACT: Il benessere organizzativo è definito come il “rapporto che lega le persone al proprio contesto di lavoro” . Il ruolo del preposto implica competenze organizzative e relazionali, ascolto e osservazione, comunicazione e …

doping e sport

FENOMENO DOPING: TRA PROGETTI DI RICERCA ED INTERVENTI

Introduco questo breve documento con la prefazione al rapporto italiano sul fenomeno Doping realizzato dall’Istituto Italiano di Medicina Sociale (IIMS) nel 2004, dal quale trarrò molti riferimenti in seguito. Il Presidente dell’IIMS Pietrantonio Ricci commenta cosi: “Negli ultimi anni l’uso di sostanze farmacologiche a scopo di doping, sia in ambito agonistico sia non agonistico, ha …

DALL'ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI ALL'INTERVENTO SULLO STRESS LAVORATIVO

L’ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI A PARTIRE DALLA VALUTAZIONE DELLO STRESS OCCUPAZIONALE IN UNA AZIENDA METALMECCANICA

L’ analisi dei bisogni formativi a partire dalla valutazione dello stress occupazionale in una azienda metalmeccanica Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2008, Vol.XXX n.3, suppl, 409-410 L. Di Giampaolo*, M. Grapshi*, S. Pulini*, P. Boscolo * T. Giobbe e M.Stocchi** *Unità operativa di Medicina del Lavoro, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università G. …

UNA GUIDA PER L'ANSIA

ANSIA: UNA GUIDA PER GESTIRLA

È normale sentirsi pieni di ansia prima di affrontare una situazione impegnativa, ad esempio un colloquio di lavoro, un esame difficile, in generale una prova con noi stessi. Ma se le tue preoccupazioni e le paure ti cominciano ad impedire di vivere la tua vita in modo in cui vorresti, potresti soffrire di un disturbo …