CAPITOLO 1 Definizioni: Attivazione e Ansia pre-gara Per comprendere meglio il concetto di attivazione ottimale, devono essere prima di tutto chiariti alcuni termini. Quando si parla di “arousal” ci si riferisce solitamente al livello di attivazione di componenti fisiologiche e psicologiche, e può variare da uno stato di sonno profondo fino alla frenesia. Questa attivazione …
Nell’attività sportiva agonistica contemporanea, gli atleti sono continuamente alla ricerca di metodi e strategie per ottimizzare le loro prestazioni e raggiungere quella che viene definità peack performance. In questa direzione molte discipline, tra le quali la Psicologia dello Sport, hanno prodotto ricerche ed interventi per fornire mezzi agli atleti, allenatori e tecnici, per realizzare questo …
DISTURBI D’ANSIA E L’ATTACCO DI PANICO L’ansia e gli attacchi di panico sono disturbi sempre più diffusi nella nostra società, convulsa e frenetica; possono essere di entità lieve o divenire talmente gravi da compromettere il normale svolgimento della vita quotidiana e persino l’equilibrio psicofisico di chi ne è affetto. Il disturbo da attacchi di panico (DAP) è …
… Non hanno dottori, ma portano i loro malati fuori nelle strade dove chi passa dà consigli a chi soffre per le proprie malattie o sulla scorta dell’esperienza personale o sull’osservazione di una malattia simile già vista … A nessuno è concesso passare accanto ad un sofferente in silenzio ma tutti devono chiedere cosa gli …
GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE SESTO CAPITOLO UMORISMO E SALUTE – CONCLUSIONI Complessivamente, le ricerche suggeriscono che le persone con un elevato senso dell’umorismo non provano meno stress, ma sono capaci di generare humour per affrontarlo (Martin & Lefcourt, 1983; Nevo, Keinan & Teshimovsky-Arditi, 1993; Nezu, Nezu & Blissett, 1988). Dall’analisi della letteratura emergono risultati …
UMORISMO E SALUTE – BIBLIOGRAFIA Abel, M. H. (1998). Interaction of humor and gender in moderating relationships between stress and outcomes. In Journal of Psychology, 132, 267-276. Abel, M. H (2002). Humor, stress, and coping strategies. In Humor, International Journal of Humor Research, 15 (4), 365-381. Bartoli, G., Bonaiuto, P. (1997). Psicodinamica e sperimentazione, …
GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE QUINTO CAPITOLO COME AFFRONTARE EVENTI STRESSANTI CON L’UMORISMO Alcuni autori (Janis, 1958; Lazarus, 1966; Kobasa, 1979) hanno dimostrato l’importante ruolo dei fattori cognitivi e di personalità collegati allo stress. Numerose ricerche hanno iniziato ad esaminare alcune variabili che sono state ipotizzate esercitare effetti di moderazione. Per esempio, il ruolo del …
GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE QUARTO CAPITOLO GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE Molte ipotesi sono state proposte sugli effetti salutari dell’umorismo, ed in particolare del riso. Una persona che ride, che dice delle barzellette, che è capace di far divertire se stesso e gli altri, indica che è fisicamente e mentalmente in salute, che sta …
GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE TERZO CAPITOLO CORRELATI FISIOLOGICI DELL’UMORISMO Diversi autori hanno indagato i correlati fisiologici dell’apprezzamento dell’humour. Martin (1905) ha trovato che la respirazione diventava più veloce e la pulsazione aumentava quando i soggetti riferivano che le vignette umoristiche, che venivano presentate loro, erano divertenti. Wolff, Smith e Murray (1934) hanno misurato il …
GLI EFFETTI DELL’UMORISMO SULLA SALUTE SECONDO CAPITOLO RELAZIONE TRA IL SENSO DELL’UMORISMO E LA RISATA La presenza dell’umorismo è frequentemente identificata attraverso segni visibili di dispendio energetico, quali il sorriso e il riso, insieme a dichiarazioni di vissuti piacevoli. Tuttavia, non sempre l’esperienza umoristica è concomitante ad una risata o ad altri comuni segni di …